[dalla quarta di copertina]
Il grande libro della fantasia di Massimo Gerardo Carrese rappresenta un esercizio finora irrealizzato: fare dei processi creativi una storia da raccontare e una scienza da applicare. Dai Dialoghi di Platone alle opere di Bruno Munari, fino alle sfide dell’intelligenza artificiale, una materia incontenibile come la fantasia si dispiega cominciando con lo studio dei primi sguardi sul mondo e terminando con le tecnologie che annullano i confini tra realtà e finzione. Si rivela così un gioco lungo millenni le cui regole restano perlopiù misteriose.
Carrese ci permette di scoprire, inoltre, i segreti e le differenze che intercorrono tra fantasia, immaginazione e creatività: i processi biologici e psicologici che le coinvolgono, le diverse capacità combinatorie che la nostra mente applica di volta in volta, i risultati – sempre straordinari e inediti – a cui l’umanità è approdata facendone un uso quotidiano.
Ad
accompagnare i capitoli, sezioni ludiche ci aiutano a trasferire la
riflessione «fantasiologica» dal piano teorico al piano
pratico: e allora tutto diventa possibile, un telecomando può
trasformarsi in una sedia, una palla da basket in un'automobile.
Perché non esiste alcun limite alla possibilità di
reinventare l’universo in cui viviamo.
«V’era una ciolta, in un paese tonlano tonlano, una sgreta tacchiva e dislessica chiamata Fiaba…»
Un tebbirile intanchesimo è una fiaba dislessica, pensata per tutte e tutti e per tutte le età. Il racconto di Carlo Sperduti è reso in immagini dalle tavole di Resli Tale, e il particolare formato a leporello permette di scoprire testo e immagini insieme, pagina dopo pagina.
visita pièdimosca edizionivenerdì 10 (dalle 14:00)
stand F31
conversazioni a intermittenza sul Multiperso e sulla fantasiologia
con coloro che lo vorranno
-
sabato 11
Un tebbirile intanchesimo, pièdimosca edizioni 2023
Presentazione di Massimo Gerardo Carrese (fantasiologo)
con Carlo Sperduti (autore) e Resli Tale (illustratrice)
info
MILANO
-
LABORATORIO DI FANTASIOLOGIA
7-9-14
Festival
della Filosofia in Magna Grecia
con Resli Tale (illustratrice)
scuola secondaria di primo grado
NOVI VELIA (SALERNO)
*
PRESENTAZIONE
mercoledì 1
info
NAPOLI
-
LABORATORIO DI FANTASIOLOGIA
giovedì 19
Festival
della Filosofia in Magna Grecia
con Resli Tale (illustratrice)
Liceo Francesco Degni
TORRE DEL GRECO
(NAPOLI)
**
Che
cos'è la fantasiologia? What is phantasiology? (VIDEO ITA/ENG)
-
Incontri
divulgativi di fantasiologia (VIDEO)
-
FANTASIOLOGIA
- FANTASIOLOGY (text)
-
Fantasiologia (text
ITA)
-
Che
cos'è la fantasia? (VIDEO - ITA)
-
Rassegna
stampa (ITA/ENG)
-
©2005-2023. Massimo Gerardo Carrese