MULTIPERSO - ANTOLOGIA DI MICROFINZIONI
reading di più autori/autrici
sabato 26
info sull'antologia
Sabato
26 novembre 2022, alle 18.30 a POPUP in piazza Birago a Perugia,
presentazione ufficiale di MULTIPERSO, prima pubblicazione della
collana di microfinzioni glossa di pièdimosca edizioni.
Con Carlo Sperduti – curatore del Multiperso e "dirottatore"
della nuova collana pièdimosca - interverranno alcuni degli
autori dei microracconti presenti nel volume: Niccolò Brunelli,
Massimo Gerardo Carrese, Fiammetta Cirilli, Cristina Costantini, Luigi
Di Cicco, Arianna Fiore, Marco Giovenale, Eda Özbakay, Marco Parlato,
Cristina Pasqua, Francesca Perinelli, Damiano Torre.
L'incontro è promosso in collaborazione con la libreria Mannaggia.
GLOSSA / MULTIPERSO / STATUE LINEE
Contenere moltitudini non è contraddizione. La letteratura non è una:
il singolare è bandito. È la raccolta di microfinzioni
Multiperso (175 pagine – € 12) a inaugurare la nuova collana
glossa di pièdimosca edizioni. Diretta – anzi –
“dirottata” da Carlo Sperduti, glossa nasce a margine della
collana di narrativa di pièdimosca edizioni ossa, a margine
della letteratura e dell’editoria attuali e – prima in
Italia – si occuperà interamente di prose brevissime, con
un’attenzione particolare alla sperimentazione e alla scrittura
pura e una vocazione all’eterogeneità.
Prose brevissime ed eterogenee come quelle dei 35 autori* che
compongono il Multiperso e Statue linee (175 pagine – € 12),
secondo titolo della collana, raccolta di microprose e materiali
inclassificabili di Marco Giovenale.
Si può imboccare una via – ci ricordano le tracce del Multiperso
– se ne possono imboccare molte. Ci si può soltanto perdere. Se
non ci si perde, si rischia di arrivare. Di conseguenza: la tentazione
di stare. Ma il multiperso non sta, nel multiperso ci si sposta.
Attraverso prose contrarie al gigantismo e alla permanenza, come quelle
di Giovenale, che si assottigliano fino al paradosso. E se i materiali
trattati sono del tutto concreti – mosche, latte, scalinate,
uova, scarpe, pepe – tutto può smaterializzarsi da una
frase all'altra.
PERUGIA
**
LA SORPRESA
laboratorio di Fantasiologia: libri ed emozioni
giovedì 24
"Merende Letterarie" al Polo Culturale
con la libraia Cinzia Crisci di 'Che Storia'
ore 16:00. Per bambini. Ingresso riservato.
ROCCAMONFINA (CASERTA)
**